Eventi in programma

    • 7 Dec 2023
    • 09:30 - 13:00
    • Via Mario Bianchini 13/15 - 00142 - Roma c/o CEPAS
    • 9
    Register

    Lo Specialista di Misurazione è il professionista in possesso di elevate conoscenze, competenze ed esperienza nel settore della misurazione di prodotti e servizi ICT.

    Lo Specialista di Misurazione pianifica, progetta, gestisce sistemi metrici legati ai prodotti e servizi; inoltre utilizza metodi e tecniche standard per effettuare misure, derivare indici e costruire benchmark.  

    Certificarsi come Specialista di Misurazione, in conformità ai requisiti della Norma UNI 11621-6:2021 e dello schema di certificazione CEPAS (SCH174), significa valorizzare indiscutibilmente la propria professionalità, accrescendo la propria competitività e fornendo una garanzia oggettiva di competenza professionale nei confronti dei consumatori, degli altri professionisti di settore e delle istituzioni pubbliche interessate.

    Questa sessione di esame sarà effettuata: in lingua Italiana, in presenza, in formato cartaceo per la durata massima di 100 minuti (80 minuti per la prova scritta, 20 minuti per la prova orale).  

    • 14 Dec 2023
    • 09:30 - 13:00
    • Via Valentino Mazzola 66 - 00142 - Roma c/o NTT DATA
    • 3
    Register

    Lo Specialista di Misurazione è il professionista in possesso di elevate conoscenze, competenze ed esperienza nel settore della misurazione di prodotti e servizi ICT.

    Lo Specialista di Misurazione pianifica, progetta, gestisce sistemi metrici legati ai prodotti e servizi; inoltre utilizza metodi e tecniche standard per effettuare misure, derivare indici e costruire benchmark.  

    Certificarsi come Specialista di Misurazione, in conformità ai requisiti della Norma UNI 11621-6:2021 e dello schema di certificazione CEPAS (SCH174), significa valorizzare indiscutibilmente la propria professionalità, accrescendo la propria competitività e fornendo una garanzia oggettiva di competenza professionale nei confronti dei consumatori, degli altri professionisti di settore e delle istituzioni pubbliche interessate.

    Questa sessione di esame sarà effettuata: in lingua Italiana, in presenza, in formato cartaceo per la durata massima di 100 minuti (80 minuti per la prova scritta, 20 minuti per la prova orale).  

    • 15 Dec 2023
    • 13:00 - 14:00
    • WEBINAR
    • 60
    Register


    Abstract:

    CEP (Certification Extension Program) è il programma di continuous learning & practice di IFPUG, nato inizialmente per il rinnovo dei certificati CFPS (FPA) e più recentemente anche per i CSS (SNAP). Sebbene il programma esista da molti anni, nella pratica si rileva che ancora molti professionisti non conoscono la possibilità di raccogliere crediti nel triennio di validità del certificato e/o quali siano ad oggi le attività che danno diritto alla richiesta di crediti di mantenimento. Tra le attività ci sono anche quelle relative non solo a conteggio e verifica di conteggio, ma quelle relative a presentazioni valide e compatibili con il CPM FPA e con l’APM SNAP. Cosa sono e come usarle?  

    Vuoi saperne di più? Allora registrati a questo webinar!

    Benefici:

    • Riepilogare le origini e le motivazioni del programma CEP (Certification Extension Program)
    • Illustrare l'attuale versione del programma CEP, le attività e l'ambito
    • Comprendere come tali presentazioni estendano il dettato generale dei manuali di riferimento (CPM, APM) con nuovi esempi applicativi validati da IFPUG per la community metrica

    Presentatore:

    Luigi Buglione (DXC Technology)

Eventi passati

25 Nov 2023 2° Evento Differente 2023 (2ED2023)
24 Nov 2023 2° Evento Metrico 2023 (2EM2023)
23 Nov 2023 Esame Certificazione per "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021) == Sessione S05
20 Oct 2023 WM2023-13 - ISO 16355 – La Storia della Quality Function Deployment (QFD)
4 Oct 2023 Esame Certificazione per "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021) == Sessione S04
14 Sep 2023 IWSM MENSURA 2023
8 Sep 2023 WM2023-08 - Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Sep 2023 Esame Certificazione per "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021) == Sessione S03
6 Sep 2023 WM2023-07 - Reframing metric methods
21 Jul 2023 WM2023-12 - Il sito web GUFPI-ISMA: una panoramica dei miglioramenti apportati
14 Jul 2023 WM2023-11 - Green Project Management e lo Standard P5
12 Jul 2023 Esame Certificazione per "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021) == Sessione S02
12 Jul 2023 Esame Certificazione per "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021) == Sessione S01
23 Jun 2023 WM2023-09 - Tendenze del mercato dello sviluppo software nel 2023 (tecnologie, fornitori, ...): più produttivo, più economico, migliore
6 Jun 2023 WM2023-10 - Presentazione del nuovo esame di certificazione da "Specialista di Misurazione" (basato su UNI 11621-6:2021)
19 May 2023 WM2023-06 - Backfiring: pro e contro di una tecnica controversa
6 May 2023 1° Evento Differente 2023 (1ED2023)
5 May 2023 Assemblea Ordinaria dei Soci e 1° Evento Metrico 2023 (1EM2023)
31 Mar 2023 WM2023-03 - Considerazioni su qualità e metriche per AI
24 Mar 2023 WM2023-05 - La misurazione e i nuovi principi guida di ITIL4: un proficuo connubio per migliorare i risultati progettuali e organizzativi
3 Mar 2023 WM2023-04 - Ma il riuso è un aspetto funzionale o non-funzionale? Diamo un’occhiata agli standard…
9 Feb 2023 WM2023-02 - Dalla FPA di Albrecht agli standard ISO: la famiglia di standard ISO/IEC 14143-x
27 Jan 2023 WM2023-01 - VAF or not VAF? That’s the Question!
14 Dec 2022 WM2022-07 - La conoscenza dietro la strategia
18 Nov 2022 3° Evento Metrico 2022 (3EM2022)
7 Oct 2022 WM2022-05 - Come misurare la sicurezza delle informazioni?
27 Sep 2022 WM2022-06 - Gestire i dati per prendere decisioni: il caso dell’ultimo campionato di Serie A
23 Sep 2022 2° Evento Metrico 2022 (2EM2022)
20 Jul 2022 WM2022-04 - La nuova ISO/IEC 14764:2022 per la manutenzione del software: cosa cambia per stime e conteggi?
13 Jul 2022 WM2022-03 - Tutto quello che avreste voluto sapere sul programma IFPUG CEP (CFPS) e non avete mai osato chiedere (…ma aggiornato al 2022)!
20 May 2022 Assemblea Ordinaria dei Soci e 1° Evento Metrico 2022 (1EM2022)
6 Apr 2022 WM2022-02 - Delphi, Shang e AHP per il supporto alla stima del size funzionale dei patrimoni applicativi software
30 Mar 2022 WM2022-01 - Balanced Scorecard (BSC): rendere le strategie misurabili
13 Dec 2021 WM2021: Specialista di Misurazione: chi è costui?
26 Nov 2021 3° Evento Metrico 2021 (3EM2021)
24 Sep 2021 2° Evento Metrico 2021 (2EM2021)
1 Sep 2021 WM2021: Misura in FP dei Web Services/Microservizi
18 Jun 2021 WM2021: La misurazione della maturità del PM con ISIPM-PRADO
28 May 2021 1° Evento Metrico e Assemblea dei Soci 2021 (1EM2021)
28 Apr 2021 WM2021: Metodologia COSMIC: stima anticipata
21 Apr 2021 WM2021: I dati alla base della conoscenza: ma quanto è importante la loro qualità?
12 Mar 2021 WM2021: IFPUG SNAP: misurare ciò che NON misurano i Function Point (non solo IFPUG…)
24 Feb 2021 WM2021: The Technical Debt of Software Systems
18 Dec 2020 Assemblea Ordinaria dei Soci
17 Dec 2020 WM2020-15: Misura delle dimensioni funzionali in Agile - Una guida pratica
4 Dec 2020 2° Evento Metrico 2020 (2EM2020)
12 Nov 2020 WM2020-14: Forme contrattuali e metriche (software e non): “back to the future”
22 Oct 2020 WM2020-13: Migliorare le stime partendo dallo scope progettuale (parte 2): il Planning Game
15 Oct 2020 WM2020-12: Migliorare le stime partendo dallo scope progettuale (parte 1): lo Schema ABC
18 Sep 2020 1° Evento Metrico 2020 (1EM2020)
3 Jul 2020 WM2020-11: Modalità di trattazione delle funzionalità che trattano dati riconducibili o assimilabili a “dati di decodifica”, secondo il metodo Function Point IFPUG
26 Jun 2020 WM2020-10: Gestire il tempo: la produttività non è solo questione di ‘Function Point’!
10 Jun 2020 WM2020-09: Tutto quello che avreste voluto sapere sul programma IFPUG CEP e non avete mai osato chiedere!
21 May 2020 WM2020-08: Profili Funzionali: un possibile modo di migliorare le stime
13 May 2020 WM2020-05: Misurazione di un Algoritmo
6 May 2020 WM2020-04: Applicazioni di robotica
28 Apr 2020 WM2020-07: Modelli di costo per contratti di fornitura software – criticità e miglioramenti
21 Apr 2020 WM2020-06: MISURARE ARCHITETTURE A MICROSERVIZI IN CLOUD
16 Apr 2020 WM2020-03: SER - Scrittura Efficace dei Requisiti
7 Apr 2020 WM2020-02: Cos’è una baseline? Un viaggio nell’Asset Management sul Riuso Funzionale da un punto visto Metrologico
23 Jan 2020 PDQ: Un tool ISBSG per estrarre dati per analisi di produttività e benchmarking (WM2020-01)
30 Nov 2019 3° Evento Differente 2019 (3ED2019)
29 Nov 2019 3° Evento Metrico 2019 (3EM2019)
22 Nov 2019 Un approccio multidimensionale per la misura del valore dell’IT
14 Nov 2019 La valutazione degli asset intangibili digitali (WM2019-08B)
7 Nov 2019 La valutazione degli asset intangibili digitali (WM2019-08)
30 Oct 2019 Sessione per studenti e sviluppatore web in Facoltà Scienze della Comunicazione Aula CS1-FSC
30 Oct 2019 Tavola Rotonda ISO25000 - L’evoluzione dei modelli di qualità del prodotto/servizio
24 Oct 2019 COSMIC Function Point: semplicità per la misura di architetture complesse (WM2019-07)
14 Oct 2019 Gestire la negoziazione e gestione dei conflitti (WM2019-06)
23 Sep 2019 Comunicazione, social e media (WM2019-05)
21 Sep 2019 2° Evento Differente 2019 (2ED2019)
20 Sep 2019 2° Evento Metrico 2019 (2EM2019)
18 Sep 2019 WMSI: un nuovo modo di misurare dimensioni e qualità di portali web
9 Sep 2019 Nucleon – How to measure performance in Complex Systems Development
28 Aug 2019 Documentazione per asseverare la congruità dei conteggi in Function Point (FP)
18 Jul 2019 Misure per la qualità dei dati: ISO 25024
18 Jun 2019 Digital Transformaction: organizzazione, gestione e misurazione dell’innovazione in regime di complessità
18 May 2019 1° Evento Differente 2019
17 May 2019 1° Evento Metrico 2019 e Assemblea Straordinaria dei Soci
16 May 2019 FP211A - Function Point Analysis in Emerging Business Applications
30 Nov 2018 3° Evento Metrico 2018
23 Nov 2018 Risk Management: prospettive ed evoluzioni
20 Nov 2018 La nuova guida tecnica AGID su “l’uso di metriche per il software applicativo sviluppato per conto delle pubbliche amministrazioni”: il contributo GUFPI-ISMA
12 Nov 2018 Misurazione automatica del debito tecnico
21 Sep 2018 2° Evento Metrico 2018
12 Jul 2018 La qualità dei dati e la sua misurazione
20 Jun 2018 GQM: un approccio alle misure basato sugli obiettivi
7 Jun 2018 Early FPA and consistent Cost Estimating
28 May 2018 The Functional Side of Security: How to apply FPA to a typical non-functional attribute
17 May 2018 Linee guida per la migrazione sicura di applicativi in Cloud
19 Apr 2018 GDPR e la privacy-by-design: Il dato diventa protagonista!
28 Mar 2018 FUR e NFR nei contratti: come limitare le ambiguità?