Abstract:
Nel contesto attuale, l’eccellenza nel software è una leva competitiva assoluta. Questa presentazione esplora come ITA-STQB stia svolgendo un ruolo da protagonista sul palcoscenico della qualità del software, offrendo ai professionisti del settore la certificazione come strumento distintivo per accrescere competenze, reputazione e valore aggiunto. Analizzeremo i vantaggi concreti: dalla migliore definizione dei bisogni e dei requisiti alla maggiore affidabilità dei processi di testing per proporre soluzioni innovative in un mercato sempre più dinamico.
Scopriremo come le competenze professionali da certificare stiano diventando sempre più connesse a come l’intelligenza artificiale sta trasformando le sfide quotidiane in opportunità, automatizzando i test, prevedendo difetti e supportando decisioni strategiche, per rendere ogni intervento più mirato ed efficiente. Un focus particolare sarà dedicato al paradigma dello “shift-left”, che anticipa le attività di quality assurance nelle prime fasi del ciclo di sviluppo, contribuendo a ridurre costi, errori e tempi di rilascio, e garantendo prodotti di qualità superiore.
Per saperne di più, allora registrati a questo webinar (valido per 1 PDU, 1 CPD Peoplecert/Axelos e per un credito formativo per la certificazione CEPAS SCH174)!
Benefici:
Presentatore:
Salvatore Reale (ITA-STQB)