
Abstract:
La capacità di valutare il software in modo oggettivo e ripetibile continua ad essere un’esigenza sia da punto di vista economico che sociale considerata la pervasività del software nella vita di ogni giorno. Se da una parte la misurazione del prodotto software, ha raggiunto un accettabile grado di affidabilità grazie a modelli, metriche e tecniche consolidate, dall’altra, la misurazione del processo di sviluppo, a causa della sua intrinseca natura immateriale, presenta ancora ampie criticità.
Esistono diversi approcci per la misurazione del processo software, riconducibili alla famiglia di standard ISO/IEC 33000.
Uno dei modelli maggiormente utilizzati per la valutazione del processo di sviluppo del software: Automotive SPICETM (ASPICE). ASPICE è un modello conforme a ISO/IEC 33000 concepito per essere applicato nel settore automobilistico per la valutazione della maturità del processo di sviluppo di sistemi software-intensive per autoveicoli. Il webinar, dopo un’introduzione si concetti di riferimento nella valutazione del processo, si focalizza sulla versione 4.0 di ASPICE, di recente pubblicazione, che ha introdotto importanti novità soprattutto legate alla valutazione dei processi connessi allo sviluppo di applicazioni basate su Machine Learning.
Bene...allora registrati a questo webinar (valido per 1 PDU, 1 CPD e per un credito formativo per la certificazione CEPAS SCH174)!
Benefici:
-
Analizzare e misurare non solo i prodotti/outcomes, ma anche i process
-
Presentare il modello Automotive SPICE(ASPICE) e la serie ISO/IEC 33000
-
Introdurre le novità della versione 4.0 con i nuovi sviluppi per applicazioni basate su ML (Machine Learning)
Presentatore:
Giuseppe Lami (Automotive SPIN Italia / CNR-ISTI)